Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

  • English
  • Italiano
  • Facebook
  • Instagram
Ricerca avanzata…
UNIMC - logo
Banner portale di Diritto internazionale e dell
Sezioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Ricerca
  • Eventi
  • E-Library
  • Links
  • L'attualità giuridica
Info
Docente Didattica/Insegnamenti Personale Qualsiasi parola

38 elementi soddisfano i criteri specificati

Notizia

20/10/2025 - Un’Europa più vicina ai cittadini e più fiducia negli investimenti europei

Sempre più cittadini europei credono che il futuro debba essere costruito insieme, con il sostegno dell’Unione Europea.
Notizia

16/10/2025 - Edvance: l’università italiana entra nel futuro digitale

Notizia

09/10/2025 - MHF | Giurisprudenza in dialogo

Corti che dialogano sui diritti fondamentali: riflessioni su potenzialità e limiti del dialogo tra le Corti alla luce di casi pratici
ottobre 16 ore 10:00

MHF | Giurisprudenza in dialogo

10:00 ‐ 13:00 AULA MAGNA Loggia del Grano Via Don Minzoni n.22/A
Notizia

09/10/2025 - Key Figures on Europe 2025: uno sguardo all’Europa che cambia

Nel 2025, l’Europa continua a raccontare la propria storia attraverso numeri che parlano di persone, di scelte e di trasformazioni.
Notizia

09/10/2025 - Domani entra in vigore l’AI Act: cosa devono fare le aziende subito

Domani 10 ottobre, l’Europa cambia regole nel campo dell’intelligenza artificiale: l’AI Act entra finalmente in vigore, portando con sé obblighi concreti per le imprese che sviluppano, distribuiscono o utilizzano sistemi di IA.
ottobre 15 ore 15:00

MHF | Intelligenza artificiale, etica e diritto. Un dialogo interdisciplinare

15:00 ‐ 17:00 Sala delle Conferenze, Dipartimento di economia- Piazza Strambi 1
ottobre 17 ore 16:00

MHF | Conversando di saperi e pratiche di giustizia riparativa

16:00 ‐ 18:00 AULA TULLI Polo didattico Sibillini, via Convitto 4/D
Notizia

03/10/2025 - MHF | Conversando di saperi e pratiche di giustizia riparativa

Notizia

03/10/2025 - Dall’Europa al mondo: la sfida di essere uniti fuori dai confini

La Presidente della Commissione nello Stato dell’Unione 2025, ha invitato l'Europa a essere protagonista nel mondo che cambia.
ottobre 17 ore 09:30

MHF| Ambiente vulnerabile e aiuti di Stato.

09:30 ‐ 13:00 Sala Sbriccoli, Biblioteca Didattica di Ateneo, Piazza Oberdan 4, Macerata
Notizia

30/09/2025 - Democrazia, diritti, valori: l’anima dell’Europa

Il 10 settembre 2025 Ursula von der Leyen ha preso la parola davanti al Parlamento europeo e ai cittadini con un messaggio chiaro: senza democrazia, diritti e valori non esiste l’Unione Europea.
Notizia

25/09/2025 - Un’Europa che migliora la vita: il “quality of life” nel discorso di von der Leyen

Quando Ursula von der Leyen ha pronunciato il suo discorso sullo Stato dell’Unione 2025, non ha parlato solo di numeri, leggi, geopolitica: ha voluto pensare a come viviamo, alle nostre giornate, alle nostre case, al cibo che mangiamo, al clima fuori dalla finestra. Uno dei sei grandi temi che ha messo al centro è proprio la qualità della vita.
Notizia

23/09/2025 - Verso un’Europa più giusta

Immagina una Europa in cui nessuno venga lasciato indietro—non per il posto in cui è nato, per il lavoro che fa o per il conto in banca.
Notizia

23/09/2025 - ENPOWER lancia la sua newsletter in italiano: un anno di ricerca, idee e risultati dal kick-off di Banja Luka

ENPOWER è un progetto europeo finanziato da Horizon Europe nato per combattere la povertà energetica con idee e soluzioni nuove, inclusive e interdisciplinari.
Notizia

18/09/2025 - Von der Leyen: un'Europa forte per difendere la pace e la stabilità

Un discorso sull’impegno per un’Europa più forte e unita nella sicurezza e nella difesa.
Notizia

16/09/2025 - La sfida della competitività: von der Leyen chiama a raccolta i cittadini europei

Nel discorso del 10 settembre, la presidente della Commissione richiama cittadini e governi: “La competitività è la chiave per vivere meglio”.
Notizia

15/09/2025 - Stato dell’Unione 2025: l’Europa davanti a nuove sfide

Von der Leyen nello Stato dell’Unione 2025 traccia le priorità UE: sicurezza, competitività, clima, giustizia sociale e ruolo globale.
Notizia

13/09/2025 - Le donne che hanno fatto l’Europa: un viaggio tra libri e testimonianze

Donne protagoniste dell’Europa: libri e testimonianze che raccontano la loro eredità.
Notizia

09/09/2025 - Stato dell'Unione 2025: Momento Cruciale per l’Europa

SOTEU 10 settembre 2025, per un'Analisi delle Priorità Politiche dell'Unione Europea e delle Iniziative per un Futuro Più Forte, Sicuro e Sostenibile
Notizia

22/07/2025 - Festa dell' Europa 2025

Festa dell'Europa 2025: un'occasione per riflettere sul futuro dell'Unione
Notizia

18/07/2025 - Ecosistemi di startup: Milano e Torino tra le città emergenti a livello globale

Si ridisegnano gli equilibri negli ecosistemi dell’innovazione: crescono i Paesi emergenti, mentre l’Europa perde posizioni. L’intelligenza artificiale si conferma il motore trasformativo per eccellenza.
Notizia

10/07/2025 - EU people turn to internet for cultural purposes

Growing digital engagement: How Europeans are turning to internet for cultural experiences.
Notizia

01/05/2025 - Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 | Tutti gli eventi organizzati dal Dipartimento di Giurisprudenza

maggio 6 ore 09:00

FSS | Donne e bambine: quali diritti in contesti di conflitto e post-conflitto nell’area mediterranea?

09:00 ‐ 18:00 Auditorium UniMc | Via P. M. Ricci 2 | Macerata + STREAMING ONLINE TEAMS
maggio 21 ore 17:30

FSS | Libertà, sistema penale e stato di diritto - A proposito del sistema penale

17:30 AULA VERDE, POLO DIDATTICO PANTALEONI VIA DELLA PESCHERIA VECCHIA, 2
maggio 14 ore 17:30

FSS | Libertà, sistema penale e stato di diritto - A proposito di "ordine e decoro"

17:30 AULA VERDE, POLO DIDATTICO PANTALEONI VIA DELLA PESCHERIA VECCHIA, 2
maggio 7 ore 17:30

FSS | Libertà, sistema penale e stato di diritto - A proposito delle libertà

17:30 AULA VERDE, POLO DIDATTICO PANTALEONI VIA DELLA PESCHERIA VECCHIA, 2
maggio 19 ore 10:00

FSS | Economia e sviluppo sostenibile. Green taxation in support of sustainability

10:00 Aula B | Dipartimento di Giurisprudenza | Piaggia dell'Università, 2 | Macerata
maggio 9 ore 10:00

FSS | ENPOWER THE FUTURE: Hackathon di idee per la città e Università più sostenibili

10:00 ‐ 18:00 Aula C | Dipartimento di Giurisprudenza | Piaggia dell'Università, 2 | Macerata
Successivi 8 elementi » 1 2
 
  • Mappa del sito  /
  • Accessibilità  /
  • Dichiarazione di accessibilità  /
  • Meccanismo di feedback  /
  • Contatti  /
  • Privacy  /
  • Contatti

UNIVERSITÀ DI MACERATA - PIAGGIA DELL'UNIVERSITA', 2 - 62100 MACERATA