MHF | Intelligenza artificiale, etica e diritto. Un dialogo interdisciplinare
Un dialogo tra saperi sulle numerose sfide, giuridiche, economiche, etiche e sociali, che la rapida diffusione dell’intelligenza artificiale genera.
Dettagli dell'evento
Quando
15/10/2025
dalle 15:00 alle 17:00
dalle 15:00 alle 17:00
Dove
Aula 11 | Dipartimento di Giurisprudenza | Piaggia dell'Università, 2 | Macerata
Allegati
A cura di Sveva Del Gatto, Dipartimento
di Giurisprudenza UNIVERSITÀ DI MACERATA
Interventi:
- Sveva Del Gatto, UniMC - La rivoluzione in atto
- Paolo Sernani, UniMC - Dai Foundation models all’IA generativa: possibilità e criticità
- Marco Macchia - Università Tor Vergata - L’impatto trasformativo dell’IA sull’attività amministrativa: esempi concreti
- Cristica Grieco, UniMC - Giustizia algoritmica, quando a decidere è l’IA: i limiti europei
- Ilario Belloni, Università di Pisa - Etica e diritto delle macchine o per le macchine?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il presente lavoro si inserisce nell’ambito del progetto “Innovazione e vulnerabilità: problemi giuridici e tutele” del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata (finanziamento MUR, programma: Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027).