News
Capire la Cina. L’evoluzione della Cina, il suo sviluppo economico, il rapporto con Usa ed Europa
4 aprile 2025 | ore 19.00 | Casa della comunità Don Paolo Tonucci
Neopopolamento e ricostruzione: la sfida del futuro
Guido Castelli, attuale Commissario straordinario di Governo per la ricostruzione post-sisma incontra la Comunità studentesca e la Cittadinanza
Settimana dell'inclusione | Italianità: il cambiamento sociale, culturale e politico negli occhi delle nuove generazioni
4 aprile 2025 | SPOCRI Aula 7 | Loggia del Grano, Via Don Minzoni, 22/A | Macerata
ENPOWER | Il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata partecipa al Workshop: "Interdisciplinarity at the University of Banja Luka"
2 aprile 2025 | Facoltà di Ingegneria Meccanica | Università di Banja Luka
Settimana dell’Inclusione | Colloqui eum. Promuovere la cultura dell’inclusione: il ruolo della musica e delle comunità
31 marzo 2025 | Bottega del Libro | C.so della Repubblica, Macerata
Settimana dell'inclusione | Valutazione di base e multidimensionale delle persone fragili e degli anziani
3 aprile 2025 | Aula 9 | Dipartimento di Giurisprudenza | Piaggia dell'Università, 2 | Macerata
Settimana dell'inclusione | Vulnerabilità e trasporti: i diritti digitali a supporto della mobilità degli anziani
2 aprile 2025 | Aula 11 | Dipartimento di Giurisprudenza | Piaggia dell'Università, 2 | Macerata + Online su TEAMS
Unifestival 2025
25-26-27 marzo | Tre giorni di eventi, incontri, performance e mostre per esplorare le infinite espressioni della creatività. E si parte subito alla grande con una prima giornata tutta da vivere!
Seminario le nuove ricerche nel diritto civile: Atti giuridici e soggetti vulnerabili
11 aprile 2025 h 9.00 - 14.00 | Aula 1, Piano -3
Università svelate, speciale SociaL@b: scopri il contributo del Dipartimento di Giurisprudenza
Ieri 20 marzo, in occasione della Giornata nazionale delle Università promossa dalla CRUI, l’Università di Macerata ha raccontato il suo impegno nella ricerca e nella terza missione con una diretta speciale dal SociaL@b.
Mediae Terrae | Guido Castelli e la ricostruzione post-sisma
Il 31 marzo 2025 si terrà la presentazione del volume Mediae Terrae di Guido Castelli, attuale Commissario straordinario di Governo per la ricostruzione post-sisma.
Settimana dell'Inclusione 2025
Dal 31 marzo al 5 aprile si svolgerà la Settimana dell'Inclusione 2024, giunta ormai alla sua Ottava edizione Una settimana di incontri, convegni, laboratori, spettacoli e presentazioni di libri sui temi dell'inclusione.
Università Svelate. La ricerca al servizio del territorio e della società
20 MARZO 2025 ore 18 | In occasione della Giornata nazionale delle Università – "Università svelate", UniMc apre le porte della ricerca con una diretta speciale dal Social@b!
Bando V Edizione Premio Giulia Cavallone | Scadenza 30 Aprile 2025
Per onorare la memoria della dott.ssa Giulia Cavallone
Il corpo di chi? Infanticidio e aborto tra diritto e storia (secc. XVIII-XX)
Seminario storico-giuridico | 31 marzo 2025 | ore 14-17 | Biblioteca Mario Sbriccoli in Via Garibaldi, 20
Disuguaglianze e sostenibilità
Conoscenza e consapevolezza: quale impatto delle azioni per il contrasto alle disuguaglianze?
Alla Scoperta della Sostenibilità: l'esperienza di Clara Salvucci dal Corso Global Markets, Sustainability and Digitalization alla Emlyon Business School
Scopri l’esperienza di Clara Salvucci: dal Dipartimento di Giurisprudenza di #Unimc alla Emlyon Business School!
Convegno Trust 2025: Diritto dei Trust e della Fiducia
Il Trust di Civil Law e le decisioni della Corte per il Trust e i rapporti fiduciari
Giurisprudenza: “Il Dipartimento di Eccellenza UniMC accoglie Simon Geiregat. Ricerca e Didattica dell’eccellenza si connettono con il progetto AIcoIP tra diritto, AI e proprietà intellettuale"
Comunicato stampa | Dal Dipartimento di Giurisprudenza alla comunità internazionale Enactus: imprenditorialità, innovazione, inclusione sociale
Kick-Off Event di Enactus Italia 2024/2025