Didattica integrata
|
Il percorso di Didattica integrata è strutturato in lezioni interdisciplinari e seminari/webinar su uno specifico tema. Le lezioni interdisciplinari costituiscono momenti didattici interni ai corsi d’insegnamento dei docenti che le promuovono, mentre i seminari/webinar sono momenti didattici d’approfondimento di specifici aspetti connessi al tema generale del percorso. Le condizioni per l'acquisizione dei crediti formativi sono indicate nelle Regolamento del percorso.
|
---|
Percorsi |
- A.A. 2024/2025 - Persona e condizione di disabilità: dimensioni giuridiche, economiche e sociali
- A.A. 2023/2024 - Innovazione e vulnerabilità: problemi giuridici e tutele (I semestre) - (II semestre)
- A.A. 2022/2023 - Diritto e conflitti: una riflessione multidisciplinare (I semestre) - (II semestre)
- A.A. 2021/2022 - Sostenibilità e sviluppo: il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- A.A. 2020/2021 - Tempi d'emergenza, tempi d'innovazione
- A.A. 2019/2020 - Il ruolo dell’Innovazione nella trasformazione del diritto
- A.A. 2017/2018 - Tempo e Spazio nella dimensione giuridica, economica e sociale
- A.A. 2016/2017 - Relazioni, fiducia, certezza: dimensioni giuridiche ed economiche
- A.A. 2015/2016 - Crisi e strategie: verso quale crescita?