Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

  • English
  • Italiano
  • Facebook
  • Instagram
Ricerca avanzata…
UNIMC - logo
Banner portale di Diritto internazionale e dell
Sezioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Ricerca
  • Eventi
  • E-Library
  • Links
  • L'attualità giuridica
Info
Docente Didattica/Insegnamenti Personale Qualsiasi parola

32 elementi soddisfano i criteri specificati

Notizia

22/04/2025 - Una professione a Bruxelles

23 aprile 2025 | h. 17,00-19,00 Aula 1 | Dipartimento di Giurisprudenza Piaggia dell’Università, 2 (MC) | Sono disponibili le slide presentate durante l'incontro
aprile 23 ore 17:00

JM AIcoIP Didattica integrata – Seminario tematico | Una professione a Bruxelles

17:00 ‐ 19:00 Aula 1 | Dipartimento di Giurisprudenza
maggio 8

JM AIcoIP Convegno annuale | Intelligenza artificiale e nuove vulnerabilità: dal diritto europeo della concorrenza e della proprietà intellettuale alla tutela dei diritti fondamentali (I)

dalle ore 14 del 8 maggio fino alle ore 14 del 9 maggio c/o Aula Verde | Polo Diomede Pantaleoni, Via della Pescheria Vecchia, 26, 62100 Macerata MC
Notizia

06/04/2025 - Riunione annuale delle reti Europe Direct a Feltre e Pedavena

7 e 8 aprile 2025
Notizia

24/09/2024 - A Genova lanciato il tour di divulgazione scientifica

La prima tappa del tour è programmata per giovedì 26 settembre a Ravenna
Notizia

19/09/2024 - Sportcity Day | IV Edizione

Domenica 22 settembre edizione da record dello Sportcity Day: superate le 160 città coinvolte, attese oltre 500.000 persone in tutta Italia
Notizia

10/09/2024 - Bando Ambasciatore del patto europeo per il clima

Il ruolo dell'ambasciatore del patto europeo per il clima: come diventarlo e perché è essenziale per il futuro del nostro pianeta
Notizia

01/08/2024 - Comunicato stampa della Commissione europea

1° agosto 2024 | La legge sull'IA è concepita per garantire che l'IA sviluppata e utilizzata nell'UE sia affidabile, con garanzie per proteggere i diritti fondamentali delle persone.
Notizia

01/08/2024 - Comunicato stampa | legge europea sull'intelligenza artificiale

1° agosto 2024 | La legge sull'IA è concepita per garantire che l'IA sviluppata e utilizzata nell'UE sia affidabile, con garanzie per proteggere i diritti fondamentali delle persone.
Notizia

31/07/2024 - Tirocini alla FAO

Candidature entro domenica 25 agosto 2024
Notizia

16/07/2024 - Pubblicati i testi rivisti delle relazioni svolte nel seminario "La proposta di regolamento europeo in materia di filiazione"

Notizia

14/06/2024 - Opportunità di tirocinio presso la BCE per giovani giuristi di lingua italiana

Traineeship Lawyer-Linguist with Italian as main language
Notizia

04/06/2024 - Elezioni europee: non lasciarti manipolare!

Sei sicuro di non essere vittima di disinformazione? Aumenta la tua consapevolezza in vista del voto.
Notizia

31/05/2024 - CASE4EU

L’educazione sui diritti e sui valori dell'UE nelle scuole secondarie
Notizia

31/05/2024 - PIÙBLU, INSIEME PULIAMO I FIUMI | 2024

La grande Azione collettiva del 22 settembre in occasione del World Rivers Day a Roma, Firenze, Torino e Napoli anticipata dalla Talk Green and Blue del 20 settembre a Roma.
Notizia

31/05/2024 - PIÙBLU, INSIEME PULIAMO I FIUMI | 2024

La grande Azione collettiva del 22 settembre in occasione del World Rivers Day a Roma, Firenze, Torino e Napoli anticipata dalla Talk Green and Blue del 20 settembre a Roma.
Notizia

24/05/2024 - Playlist CDE | Le politiche europee per l'ambiente ed il finanziamento della transizione ecologica

Puoi ora vedere o rivedere il Convegno nella Playlist del CDE di Unimc
Notizia

24/05/2024 - Playlist CDE | Le politiche europee per l'ambiente ed il finanziamento della transizione ecologica

Puoi ora vedere o rivedere il Convegno nella Playlist del CDE di Unimc
Notizia

22/05/2024 - Corte di giustizia dell’Unione europea - Relazione annuale 2023

Panoramica dell'anno
maggio 9 ore 19:00

Le antenne europee nelle Marche - L'Europa intorno a me

19:00 ‐ 20:00 Ca'BARet | Via Gramsci, 57 | Macerata
Notizia

09/05/2024 - Le antenne europee nelle Marche

L'Europa intorno a me Potete riascoltare questo momento di confronto e dialogo dal Player in fondo alla pagina!
Notizia

09/05/2024 - Le antenne europee nelle Marche

L'Europa intorno a me! Potete riascoltare questo momento di confronto e dialogo dal Player in fondo alla pagina!
maggio 9 ore 19:00

Le antenne europee nelle Marche

19:00 ‐ 21:00 Ca'BARet | Via Gramsci, 57 | Macerata
Notizia

08/05/2024 - Raduno nazionale dei Ragazzi Sindaci e Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze

A Morrovalle, l’8 e il 9 maggio, il Raduno nazionale dei Ragazzi Sindaci organizzato in occasione del 35° anniversario del primo Consiglio Comunale dei Ragazzi dal Coordinamento dei Consigli d’Italia e dall’Istituto comprensivo “Via Piave”
Notizia

07/05/2024 - 70 anni di diritto dell'Unione europea

ll Servizio giuridico della Commissione europea ha pubblicato il volume: 70 anni di diritto dell'Unione europea sul diritto dell'UE, in occasione della celebrazione del suo 70° anniversario.
Notizia

07/05/2024 - Arriva in Italia il primo European Youth Event – Iscrizioni gratuite, termine: 15 maggio 2024

Dal 17 al 19 maggio 2024, l’Università di Bologna organizzerà a Forlì il primo European Youth Event (EYE) in Italia.
Notizia

16/04/2024 - Convegno del CDE: Le politiche europee per l'ambiente ed il finanziamento della transizione ecologica

Il Convegno del CDE si inserisce nell’ambito del progetto “Innovazione e vulnerabilità: problemi giuridici e tutele” del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata (finanziamento MUR, programma: Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027)” - sottoprogetto AVAS - Ambiente vulnerabile e aiuti di Stato.
aprile 18 ore 14:30

Le politiche europee per l'ambiente ed il finanziamento della transizione ecologica

14:30 ‐ 15:30 18 aprile Polo Pantaleoni Aula Blu | 19 aprile Auditorium UNIMC
Notizia

15/03/2024 - Eventi organizzati dal Centro di Documentazione Europea - Università degli studi di Macerata

Il Centro di Documentazione Europea di Macerata (CDE) è stato istituito con una Convenzione tra la Commissione europea e l'Università degli Studi di Macerata. IL CDE è ospitato nei locali del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università.
Notizia

21/02/2024 - L’Unione Europea lancia la Piattaforma partecipativa dei cittadini

Successivi 2 elementi » 1 2
 
  • Mappa del sito  /
  • Accessibilità  /
  • Dichiarazione di accessibilità  /
  • Meccanismo di feedback  /
  • Contatti  /
  • Privacy  /
  • Contatti

UNIVERSITÀ DI MACERATA - PIAGGIA DELL'UNIVERSITA', 2 - 62100 MACERATA