Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Comunicato stampa | Dal Dipartimento di Giurisprudenza alla comunità internazionale Enactus: imprenditorialità, innovazione, inclusione sociale

Comunicato stampa | Dal Dipartimento di Giurisprudenza alla comunità internazionale Enactus: imprenditorialità, innovazione, inclusione sociale

Kick-Off Event di Enactus Italia 2024/2025
Comunicato stampa Enactus 2025

Comunicato stampa Enactus 2025

Sei studenti selezionati nell’ambito dei corsi di Economia e Politiche per l’innovazione e di Trasporti e politiche per lo sviluppo del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata stanno partecipando ad un percorso formativo nazionale insieme alle migliori università italiane. Il percorso si chiama Enactus ed unisce innovazione, imprenditorialità e impatto sociale. La Team Leader Isabella Garcia Mauro e i colleghi Alessandro Ferretti, Carlo Esposito, Claudia Di Valerio e Gabriele Bartolucci stanno sviluppando una idea progettuale che coniuga sostenibilità e nuove tecnologie all’insegna delle esigenze dei soggetti anziani. Lavorano sotto la supervisione della Professoressa Spigarelli e del Professor Compagnucci, con il supporto di giovani studiose del Dipartimento di Giurisprudenza, Corinna Ceci e Gloria Scuffia.

Enactus mira a sviluppare competenze “soft” e trasversali tra qui la capacità di lavorare in gruppo e di promuovere idee di impresa, attraverso moduli formativi e momenti di confronto e competizione tra gruppi appartenenti a università diverse. La prima fase del percorso è nazionale, per poi confluire in una dimensione internazionale. I ragazzi lavorano a stretto contatto con realtà d’impresa locali, esperti del settore e comunità per sviluppare soluzioni innovative, con un’attenzione speciale all’inclusione sociale, oltre che all’economia circolare e all’energia rinnovabile.

Un ruolo centrale per il gruppo maceratese è svolto, quest’anno, dalla cooperativa sociale IL FARO, con cui sono state definite le sfide che i ragazzi e le ragazze dovranno cercare di risolvere attraverso soluzioni concrete.

Il percorso è iniziato già nel mese di settembre, ma il primo incontro in presenza si è svolto a Milano il 25 Febbraio. Hanno partecipato 16 università italiane e un ITS, per un totale di circa 110 studenti: è stata un’occasione unica per mettere in luce il talento e la determinazione dei giovani partecipanti, nonché per confrontarsi con altri team provenienti da tutta Italia.

Prossime tappe a Milano, il 14 e 15 maggio per la finale nazionale, per poi passare alla World Cup prevista dal 26 al 29 settembre a Bangkok.

La partecipazione al percorso Enactus è stata finanziata grazie alle risorse del progetto europeo ACCENT - Accelerating Innovation and Entrepreneurial Excellence in Higher Education Institutes, curato dalla prof.ssa Spigarelli.

Kick-Off Event di Enactus Italia 2024/2025