Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Comunicato stampa | Unimc-FGCU

Comunicato stampa | Unimc-FGCU

Un evento in memoria di Davide Giri | Occasione di incontro per informare e comunicare quali vantaggi e possibilità, diretti ai nostri studenti e alle nostre studentesse, sono generati dalle collaborazioni accademiche internazionali.
Comunicato Stampa

Comunicato Stampa

Si è svolta giovedì 20 giugno la seconda edizione dell’evento “Global Engagement and Internationalization. A collaboration between Italy and USA”. Quest’anno era presente una delegazione di dieci professori dell’università americana Florida Gulf Coast University (FGCU), in visita a Macerata per rafforzare i legami di collaborazione scientifica e scambio studenti, come previsto da un accordo siglato oltre 10 anni fa dal Dipartimento di Giurisprudenza. L’accordo, nel tempo esteso a tutti i Dipartimenti dell’Ateneo, per iniziativa e sotto il coordinamento della Prof. Francesca Spigarelli, ha visto negli anni molti studenti della FGCU beneficiare di un periodo di studio a Macerata e oltre 20 nostri allievi trascorrere un semestre in USA. Come nell’anno passato, questo evento è stata l’occasione per celebrare la collaborazione con gli USA, anche in memoria di Davide Giri. Una storia triste, di dolore, ma da cui imparare molto, nel ricordo del giovane dottorando italiano rimasto ucciso vicino al campus universitario della Columbia University, a New York nel 2021. È bello sottolineare come questo ricordo nasca da una iniziativa degli studenti dell’Ateneo: il Consiglio degli Studenti, nel 2023, ha infatti approvato all’unanimità la proposta avanza da Azione Universitaria.
Dopo i saluti iniziali di Matteo Musto, vice Presidente del Consiglio degli Studenti e di Matteo Cattivera, Vice Presidente di Azione Universitaria, l’evento è stato aperto dal collegamento, in remoto, con Renato Giri, padre di Davide.

Collegamento con i genitori di Davide Giri

Una grande commozione ha investito la platea nell’ascoltare le parole del genitore e nel vedere le immagini del giovane dottorando, appassionato del mondo, dello studio e della ricerca, della vita. Renato Giri ha espresso parole di disappunto per la lentezza della giustizia rispetto all’uccisione del figlio e per la scarsa attenzione che l’Italia sta mostrando al caso. Ha fatto un plauso al contributo della nostra Università e all’idea degli studenti di rinnovare il ricordo di Davide attraverso i vincitori della borsa di studio che UniMc bandisce ogni anno per la mobilità in Florida (Kenean Tesfaye Gutma, Jessicamary Amarachi Ehirimoparaji, e Ephrem Hagos Gebremariam i vincitori per il 2024-2025). Si tratta di un riconoscimento unico in Italia. A New York invece sono già diverse le attività in nome di Davide. Tra queste un premio istituito presso la Columbia University, e i “Davide Giri Talks" organizzati dal Consolato italiano.

Dopo la toccante testimonianza di Renato Giri, sono intervenuti il Professor Marongiu Buonaiuti, Delegato per l’internazionalizzazione del Dipartimento di Giurisprudenza, la Prof. Francesca Spigarelli e il prof. Charles Gunnels, promotori dell’accordo UniMc-FGCU, oltre che il Direttore del Dipartimento di Arti e Scienza della FGCU, Motley Clay. I docenti hanno illustrato finalità e prospettive della collaborazione tra i due Atenei, che quest’anno si è arricchita anche di una nuova componente, legata alla musica, i cui termini sono stati illustrati dal prof. Krzysztof Biernacki Direttore della Bower School of Music & the Arts, insieme alla prof.ssa Elena Di Giovanni, Codirettrice del programma in Accessibility to Media, Arts and Culture di UniMC, e al Direttore Artistico di Macerata Opera Festival, Paolo Gavazzeni.

Evento Unimc - FGCU 2024

In chiusura, è stato il turno delle studentesse che hanno svolto il periodo di mobilità in FGCU nel 2024, Alessandra Orsetti e Alessia Nardi, che hanno raccontato la propria esperienza.

le studentesse che hanno svolto il periodo di mobilità in FGCU nel 2024, Alessandra Orsetti e Alessia Nardi, che hanno raccontato la propria esperienza.

È stata anche l’occasione per lanciare lo Student Club FGCU-UniMc, da parte degli studenti e delle studentesse che in passato hanno trascorso un semestre alla FGCU, con il proposito di attivare una una rete di idee, consigli e amicizie tra studenti dei due Atenei.

L’evento si è concluso con proclamazione ufficiale dei vincitori dell'ultimo bando indetto, a Kenean Tesfaye Gutma, Jessicamary Amarachi Ehirimoparaji e Ephrem Hagos Gebremariam che trascorreranno un semestre presso la FGCU vanno le nostre congratulazioni!

A suggellare l’apertura dello Student Club FGCU-UniMc sono state stampate e distribuite le prime T-shirt che riportano il logo del Club e le bandiere dei due Stati firmatari dell’accordo.

A suggellare l’apertura dello Student Club FGCU-UniMc sono state stampate e distribuite le prime T-shirt che riportano il logo del Club e le bandiere dei due Stati firmatari dell’accordo.

 

 

Per chi desidera approfondire ulteriormente la vita e l'opera di Davide Giri, si consiglia di visitare i seguenti link:

DEDICATIONS FROM COLLEAGUES

DAVIDE'S WEB PAGE WITH VARIOUS CONTENTS ABOUT HIS WORK

CONFERENCE ON ESP WITH PROF. LUCA CARLONI

SLIDES ON ESP

ITALIAN CONSULATE'S FIRST "DAVIDE GIRI TALKS" IN NEW YORK 2022

CHARITY RUN IN NEW YORK

COLUMBIA UNIVERSITY STUDY AWARD IN MEMORY OF DAVIDE