Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Convegno Trust 2025: Diritto dei Trust e della Fiducia

Convegno Trust 2025: Diritto dei Trust e della Fiducia

Il Trust di Civil Law e le decisioni della Corte per il Trust e i rapporti fiduciari
Convegno San Marino 17.03.2025

Convegno San Marino 17.03.2025

La Repubblica di San Marino si prepara ad accogliere un evento di rilievo nel panorama giuridico e finanziario internazionale: il Convegno Trust 2025, un'opportunità unica per approfondire tematiche chiave legate alla gestione dei trust, alla tutela del credito e alla normativa antiriciclaggio.

Dettagli dell'Evento

  • Data: 17 marzo 2025

  • Luogo: San Marino

  • Orario: Dalle 14:45 alle 19:15

  • Ingresso: Gratuito e accreditato per la formazione professionale

  • Rinfresco finale per i partecipanti

Un Programma di Alto Profilo L'evento prenderà il via alle 14:45 con la registrazione dei partecipanti, seguita dai saluti istituzionali di figure di spicco come l'On.le Stefano Canti (Segretario di Stato per la Giustizia), l'On.le Marco Gatti (Segretario di Stato per le Finanze) e altri rappresentanti delle istituzioni sammarinesi.

Dopo l'apertura ufficiale, esperti e accademici affronteranno tematiche di grande attualità, tra cui:

  • Il ruolo del giudice nel controllo e supervisione del trust con l'Avv. Andrea Vicari

  • Gli istituti fiduciari e il trust nella giurisprudenza della Corte, a cura del Prof. Ferdinando Treggiari

  • La Convenzione dell'Aja nella giurisprudenza sammarinese, approfondita dal Prof. Gianluca Contaldi

  • La tutela del credito attraverso il trust, discussa dall'Avv. Fabio Giovagnoli

  • Il controllo dei trust regolati dal diritto straniero, presentato dal Dott. Francesco Schurr

  • Il trust e la normativa antiriciclaggio a San Marino, analizzato dal Dott. Nicola Muccioli

 

Il Convegno Trust 2025 rappresenta un'importante occasione di aggiornamento per avvocati, notai, commercialisti, trustee e professionisti del settore finanziario. Grazie alla partecipazione di relatori di spicco e alla possibilità di interagire con esperti del settore, i partecipanti potranno acquisire competenze fondamentali e approfondire le evoluzioni normative più recenti.

L'evento è gratuito e accreditato dagli Ordini professionali della Repubblica di San Marino.

Per altri dettagli sulla partecipazione vedi la Locandina