Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Eventi BeIntO[u]Ch | Vulnerabilità e tutela giuridica dei minori tra storia e contemporaneità

BeIntO[u]Ch | Vulnerabilità e tutela giuridica dei minori tra storia e contemporaneità

Seminario BeIntO[u]Ch. Best Interest of Child

Dettagli dell'evento

Quando

17/12/2025 ore 09:00

Aggiungi l'evento al calendario

Per collegarsi da remoto scaricare l'applicazione Teams (Microsoft), e accedere al LINK

---------------------------------------

Saluti istituzionali

John McCourt Rettore dell’Università di Macerata
Claudia Cesari Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza

Coordina Giacomo Pace Gravina Università degli Studi di Messina

Interventi

  • Andrea Raffaele Amato / Punire con violenza in nome della pace e dell’ordine familiare: la disciplina civilistica dello ius corrigendi paterno
  • Paolo Passaniti / L'affiliazione. la "piccola adozione" nel codice civile del 1942 e l'affidamento dei minori tra modello legale e pratiche sociali sino alla riforma del 1967
  • Floriana Colao / Il ragazzo selvaggio dell’Aveyron echi nell’Italia ‘lombrosiana’ tra la pedagogia «correttiva» di Mario Carrara, quella «scientifica» di Maria Montessori, le «inferriate» dell’istituto Cesare Lombroso di Torino
  • Giuseppe Mecca / Attilio Lo Monaco Aprile e la politica assistenziale per l’infanzia durante il fascismo
  • Umberto De Luca / Il minore nel Novecento: una categoria dai confini incerti
  • Rocco Giurato / La responsabilità dello Stato britannico verso i minori (secoli XIX-XX)
  • Monica Stronati / Il fondo Raffele Majetti: un’altra idea di giustizia minorile tra Otto e Novecento

 

Coordina Luigi Lacchè P.I. BeIntO[u]Ch

  • Massimo Meccarelli Il bisogno di tutela. Paradigmi storico-giuridici
  • Angela Cossiri Nuove tecniche e nuovi di paradigmi in tema di responsabilità genitoriale? A margine di Corte Cost. n. 161 del 2023
  • Flavia Stara Le nuove povertà educative minorili
  • Arianna Maceratini La vulnerabilità dei minori al cyberbullismo: linee di indagine teoriche e informatico-giuridiche
  • Tiziana Montecchiari Storia e contemporaneità in materia di intervento della pubblica autorità a favore dei minori: l’evoluzione dell’art. 403 cod. civ. dal 1900 ai nostri giorni
  • Valeria Bosco / Andrea Tassi L’evoluzione (involuzione) normativa del processo minorile alla luce dei recenti interventi legislativi
  • Edoardo Mazzanti Vulnerabilità e obblighi di tutela penale nella giurisprudenza della Corte EDU: l'esempio del minore vittima di reato
  • Roberto Scendoni Assistenza sanitaria e accesso alle cure per i minori stranieri: inquadramento normativo e criticità operative
  • Andrea Caligiuri Migrazioni tra guerre e cambiamenti climatici: la questione dei minori non accompagnati