Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Eventi Cyberspazio e diritto: strumenti giuridici per la tutela dal rischio cybernetico

Cyberspazio e diritto: strumenti giuridici per la tutela dal rischio cybernetico

CONVEGNO FINALE | 1° ANNO DI RICERCA

Dettagli dell'evento

Quando

28/05/2025 ore 16:00

Dove

Aula Verde | Polo Diomede Pantaleoni, Via della Pescheria Vecchia, 26, 62100 Macerata MC

Aggiungi l'evento al calendario

Allegati

 

Saluti istituzionali
Coordina
Andrea Francesco TRIPODI Professore ordinario di Diritto penale | Università di Macerata
Responsabile scientifico del Progetto LIC – Law in Cyberspace
.
Daniele PIVA | Professore associato di Diritto penale | Università Roma Tre
Le sfide del diritto penale dell’informatica alla prova del rapporto tra homo e machina
.
Karine BANNELIER | Associate Professor of International Law | University Grenoble Alpes
Director | Grenoble Alpes CyberSecurity Institute (CyberAlps) International Cooperation in Combating Cybercrime: Towards a UN Cybercrime Convention
.
Laura BARTOLI | Ricercatrice di tipo B in Diritto processuale penale | Università di Bologna
Cybersicurezza e lotta al crimine informatico: partner o concorrenti?
.
Jacopo FORTUNA | Assegnista di ricerca in Diritto privato comparato | Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna di Pisa
Cybersicurezza, risarcimento del danno e GDPR: il caso VB v. Natsionalna agentsia za prihodite deciso dalla CGUE
.
Sirio ZOLEA | Ricercatore | Università Roma Tre
Cybersecurity e responsabilità civile dopo il GDPR: un'analisi alla luce della normativa promozionale per la circolazione dei dati
.
Mercoledì 28 maggio 2025 | ore 16.00
Aula Verde | Polo Pantaleoni | Macerata
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Convegno si inserisce nell’ambito del progetto INNOVAZIONE E VULNERABILITÀ: PROBLEMI GIURIDICI E TUTELE del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata finanziamento MUR, programma: Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------