Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Eventi La società degli algoritmi: applicazioni, controversie e prospettive dell’Intelligenza Artificiale nel contrasto alle vulnerabilità

La società degli algoritmi: applicazioni, controversie e prospettive dell’Intelligenza Artificiale nel contrasto alle vulnerabilità

L'evento rilascia 1 CFU per L39, LM87 e L14 a coloro i quali parteciperanno in presenza c/o l'Aula Verde di Polo Pantaleoni, saranno prese le firme in ingresso e in uscita

Dettagli dell'evento

Quando

02/04/2025
dalle 13:30 alle 19:00

Dove

Online su Teams | In presenza c/o Aula Verde | Polo Diomede Pantaleoni, Via della Pescheria Vecchia, 26, 62100 Macerata MC

Aggiungi l'evento al calendario

Allegati

Evento 2 aprile 2025

La società degli algoritmi: applicazioni, controversie e prospettive dell’Intelligenza Artificiale nel contrasto alle vulnerabilità

Mercoledì 2 Aprile 2025, Aula Verde – Polo Pantaleoni Via della Pescheria Vecchia, 26 - Macerata

 

13.30-14.00 Registrazione

14.00 Saluti:

Claudia Cesari (Università di Macerata), Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza

Giuseppe Rivetti (Università di Macerata), Presidente del Consiglio unificato delle lauree in Scienze del Servizio sociale

 

14.15: Introduzione Alberto Ardissone (Università di Macerata)

 

14.30-16.30 Relazioni e dibattito “La cornice: inquadrare l’Intelligenza Artificiale” – modera Ermanno Calzolaio

Paolo Sernani (Università di Macerata), L'intelligenza artificiale generativa: rivoluzione algoritmica o nuova frontiera delle vulnerabilità?

Enrico Maria Piras (Fondazione Bruno Kessler), L'algoritmizzazione della società. La lunga durata della costruzione della società degli algoritmi

Francesco Gabbrielli (Agenas), Ostacoli normativi e organizzativi nell'evoluzione digitale dei processi di lavoro: esempio sanità

Giorgia Vulpiani (Università di Macerata), AI in ambito sanitario: tutela dei diritti fondamentali e responsabilità

 

16.30-16.45 Pausa

 

16.45-18.45 Relazioni e dibattito “Stato dell’arte e implicazioni sociali” – modera Alberto Ardissone

Francesca Spigarelli (Università di Macerata), AI e blockchain per la vulnerabilità e resilienza delle imprese

Sveva Del Gatto (Università di Macerata), Digital welfare state” e sfide per il diritto amministrativo

Francesco Miele (Università di Trieste), L’organizzazione algoritmica in sanità. Il caso dell’AI nelle residenze per anziani con demenza

Mara Sanfelici (Università di Milano Bicocca), Algoritmi e AI nei servizi sociali

 

18.45-19.00 Conclusioni

-------------------------------------

1 CFU (L39, LM87, L14) per gli/le studenti che parteciperanno in presenza c/o l'Aula Verde di Polo Pantaleoni, saranno prese le firme in ingresso e in uscita

Organizzazione e informazioni: Alberto Ardissone, alberto.ardissone@unimc.it

Link per collegarsi all'evento

-----------------------------------------------------------------

Il Seminario si inserisce nell’ambito del progetto INNOVAZIONE E VULNERABILITÀ: PROBLEMI GIURIDICI E TUTELE del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata finanziamento MUR, programma: Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027

-----------------------------------

Obiettivo 3^ missione: tutta la Cittandinanza è invitata