Le situazioni giuridiche indisponibili nel processo familiare e minorile
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 14:30 alle 19:00
Dove
Allegati
Il convegno è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Macerata con l’attribuzione di 4 crediti formativi.
Per collegarti da remoto scarica l'applicazione Teams (Microsoft), e accedi al Link
Programma:
Saluti istituzionali
Prof. John Mc Court Magnifico Rettore Università degli studi di Macerata
Prof.ssa Claudia Cesari Direttrice Dipartimento di Giurisprudenza
Prof.ssa Roberta Tiscini Ordinaria di diritto processuale civile dell’Università La Sapienza di Roma - Responsabile PRIN
Relazioni
Prof.ssa Alessandra Cordiano
Ordinaria di diritto privato dell’Università di Verona
La prospettiva sostanziale dell’in-disponibilità
Dott. Alberto Barbazza
Magistrato ordinario addetto all’Ufficio Studi del CSM
Impulso processuale e poteri ufficiosi del giudice tra disponibilità e indisponibilità dei diritti
Prof. Michele Angelo Lupoi
Ordinario di diritto processuale civile dell’Università di Bologna
La destrutturazione del processo sui diritti indisponibili
Coffee break
Interventi programmati
Dott. Paolo Vadalà Presidente Tribunale di Macerata
Dott.ssa Silvia Corinaldesi Presidente Prima Sezione Civile Tribunale di Ancona
Prof.ssa Giorgia Vulpiani Ricercatrice di diritto privato Unimc
Dott. Riccardo Coletta Dottorando di ricerca di diritto processuale civile Unimc
Dibattito
Presiede Prof. Romolo Donzelli Ordinario di diritto processuale civile Unimc