Vulnerabilità e sistemi: modelli epistemologici ed esperienze di studio
Seminario III
Dettagli dell'evento
Quando
06/03/2025
dalle 17:00 alle 19:00
dalle 17:00 alle 19:00
Dove
Aula 1 | Dipartimento di Giurisprudenza | Piaggia dell'Università, 2 | Macerata +TEAMS
Allegati
Nell'ambito delle Cattedre di Filosofia del diritto e Diritto Romano a.a. 2024/2025
Intervengono
Chiara Carsana
Il cd. senatus consultum ultimum e la vulnerabilità delle istituzioni di Roma tardo-repubblicana
Università di Pavia
Mario Varvaro
La vulnerabilità nel diritto privato romano
Università di Palermo
Aldo Schiavello
Vulnerabilità e diritti umani
Università di Palermo
Chiara Feliziani
"Le sfide della vulnerabilità ambientale e climatica: legislatore, PA, giudice"
Università di Macerata
- coordinano Pierangelo Buongiorno e Carlo Sabbatini -
-----------------------------------------------------------------------------------------
L’attività, seguita in presenza, conferisce 2 CFU (10 H) presso i Corsi di Laurea
in Giurisprudenza (LMG/01) e Scienze per i servizi giuridici (L-14)
-----------------------------------------------------------------------------------------
Il Seminario si inserisce nell’ambito del progetto INNOVAZIONE E VULNERABILITÀ: PROBLEMI GIURIDICI E TUTELE del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata finanziamento MUR, programma: Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027
--------------------------------------------
Obiettivo Terza Missione: la cittadinanza è invitata
>>>Collegati alla piattaforma Teams per seguire l'evento da remoto
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Altri incontri sull'argomento:
Seminario I Vulnerabilità della natura e natura della vulnerabilità
Seminario II Vulnerabilità dell'ambiente antropico