Giurisprudenza: “Il Dipartimento di Eccellenza UniMC accoglie Simon Geiregat. Ricerca e Didattica dell’eccellenza si connettono con il progetto AIcoIP tra diritto, AI e proprietà intellettuale"
Dal 6 al 7 marzo, l’Università degli Studi di Macerata, nell'ambito delle attività promosse dal Dipartimento di Eccellenza, ha accolto con grande entusiasmo il Prof. Simon Geiregat, Visiting Professor selezionato tramite il Bando dedicato ai Visiting Professor sostenuto dal programma "Dipartimenti di Eccellenza" del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Grazie all'iniziativa in co-teaching organizzata dal Principal Investigator, Prof. Ermanno Calzolaio, e dal titolare del progetto AicoIP Module, Prof. Gianluca Contaldi, gli studenti e i ricercatori del Dipartimento di Giurisprudenza hanno avuto l'opportunità di approfondire tematiche all’avanguardia nel campo del diritto delle nuove tecnologie.
Durante la sua visita, il Prof. Geiregat ha tenuto lezioni dedicate alle tematiche di Intelligenza Artificiale (AI) e Proprietà Intellettuale (IP), coinvolgendo attivamente gli studenti del corso di "Diritto delle nuove tecnologie". Inoltre, ha presentato due seminari intensivi su argomenti contemporanei di diritto della proprietà intellettuale, rivolti a ricercatori e colleghi del dipartimento.
«Thanks to the kindness of Prof. Ermanno Calzolaio and the support of the ‘Dipartimenti di eccellenza’ programme of the Italian Ministero dell’Università e della Ricerca, I am very grateful to be hosted by the Università degli Studi di Macerata as a visiting professor, this week as well as in the week to come», ha dichiarato Geiregat, sottolineando anche il valore di questa esperienza per lo sviluppo di nuove connessioni di ricerca.
Questa settimana, Geiregat proseguirà le attività didattiche con ulteriori 4 ore di lezioni dedicate agli aspetti armonizzati e meno armonizzati del diritto digitale dei consumatori.
Qui il link delle lezioni: Propertizing Artificial Intelligence consumer protection in case of supply of digital content or services
Un particolare ringraziamento è stato rivolto da Geiregat al Prof. Ermanno Calzolaio e ai suoi colleghi per l’accoglienza calorosa e per aver reso il suo soggiorno un’esperienza memorabile.
Il Prof. Gianluca Contaldi, Professore ordinario di diritto dell’Unione europea presso il Dipartimento di Giurisprudenza, ha affiancato questa iniziativa con la sua consolidata esperienza internazionale e il suo ruolo chiave come Responsabile Scientifico del Centro di documentazione europea dell’Università degli Studi di Macerata, nonché titolare del prestigioso modulo Jean Monnet, dal titolo “Approfondire il possibile impatto dei sistemi di intelligenza artificiale sul diritto della concorrenza dell’UE e sui diritti di proprietà intellettuale” (“Deepening the Possible Impact of Artificial Intelligence Systems on EU Competition Law and Intellectual Property Rights”, acronimo AIcoIP, il progetto è dedicato all’analisi del complesso rapporto che intercorre tra intelligenza artificiale e tutela della proprietà intellettuale nella cornice fornita dal diritto europeo della concorrenza.
Qui l'articolo su Ricerca MAg: Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale, finanziamento europeo per l’Università di Macerata
Queste iniziative rappresentano un esempio significativo di collaborazione accademica internazionale, confermando il prestigio del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Macerata quale polo di eccellenza nella ricerca e nella didattica avanzata.