Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Il corpo di chi? Infanticidio e aborto tra diritto e storia (secc. XVIII-XX)

Il corpo di chi? Infanticidio e aborto tra diritto e storia (secc. XVIII-XX)

Seminario storico-giuridico | 31 marzo 2025 | ore 14-17 | Biblioteca Mario Sbriccoli in Via Garibaldi, 20
Seminario storico-giuridico | 31 marzo 2025 | ore 14-17 | Biblioteca Mario Sbriccoli in Via Garibaldi, 20

Seminario storico-giuridico | 31 marzo 2025 | ore 14-17 | Biblioteca Mario Sbriccoli in Via Garibaldi, 20

Il 31 marzo 2025, ore 14-17, presso Biblioteca Mario Sbriccoli in Via Garibaldi, n. 20 a Macerata, si terrà il seminario storico-giuridico dal titolo “Il corpo di chi? Infanticidio e aborto tra diritto e storia (secc. XVIII-XX)”.
Organizzato nell’ambito delle “Lezioni per Artemisia” su violenza di genere e storia del diritto, promosse dall’Associazione degli Storici del Diritto Medievale e Moderno (ASDIMM), l’incontro rappresenterà un’occasione per esplorare e discutere l’evoluzione storica di temi delicati e complessi quali l’infanticidio ed il procurato aborto, riflettendo selle trasformazioni del ruolo del corpo femminile nella società tra XVIII e XX secolo e su come le normative, la giurisprudenza e la dottrina giuridica abbiano cercato di controllare o tutelare le scelte delle donne riguardo alla maternità.

Partecipare a questo incontro significa immergersi in un dibattito attuale e rilevante, comprendendo le radici storiche di questioni che ancora oggi suscitano discussioni accese nel dibattito politico e nell’opinione pubblica.

È un’opportunità per studenti, professionisti e cittadini interessati di approfondire la conoscenza su temi che toccano la sfera personale e collettiva, contribuendo a stimolare una maggiore consapevolezza e sensibilità sociale.

La Cittadinanza è invitata a partecipare!

Link dell'evento