Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Il Prof. Marongiu Buonaiuti fra gli esperti della DG Giustizia per supportare la formazione sul diritto dell’UE degli appartenenti alle professioni legali

Il Prof. Marongiu Buonaiuti fra gli esperti della DG Giustizia per supportare la formazione sul diritto dell’UE degli appartenenti alle professioni legali

Prof. Marongiu Buonaiuti

Prof. Marongiu Buonaiuti

Il Prof. Marongiu Buonaiuti entra a far parte del prestigioso Gruppo di esperti destinato a supportare la progettazione e lo sviluppo di e-Capsules per la formazione sul diritto dell’Unione Europea degli appartenenti alle professioni legali.

Il 12 maggio scorso la Direzione Generale Giustizia ha lanciato la call destinata a selezionare in tutti gli Stati membri i componenti del Gruppo di esperti che supporterà il partenariato ICF-EIPA (Inner City Fund-European Institute of Public Administration) nella progettazione e sviluppo di e-Capsules per la formazione sul diritto dell’Unione Europea degli appartenenti alle professioni legali.

Il Gruppo è composto oltre che di esperti della materia (diritto dell’Unione Europea, con particolare riferimento alla cooperazione giudiziaria in materia civile, alla cooperazione giudiziaria in materia penale e alla protezione dei diritti fondamentali) anche di rappresentanti di tutte le professioni legali inclusi i docenti di diritto e di esperti di e-learning nella materia.

Il Gruppo di esperti fornirà supervisione strategica, scientifica e concettuale del lavoro svolto dal partenariato ICF-EIPA quando esso preparerà e svilupperà le e-Capsules. In particolare il Gruppo sarà chiamato a dare indicazioni su struttura e risultati nella fase di accertamento dei bisogni formativi, al fine di comprendere la tipologia di bisogni formativi che dovranno essere soddisfatti dalle e-Capsules. Dovrà inoltre dare indicazioni sui profili dei discenti emersi dall’accertamento e sugli obiettivi ed esiti di apprendimento che guideranno il progetto delle e-Capsules.

Il Gruppo di esperti sarà chiamato a riunirsi in incontri a ciò programmati per condividere esperienze e punti di vista. Il primo incontro è programmato per il 22 giugno prossimo.