Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Politiche a favore delle persone anziane e invecchiamento attivo

Politiche a favore delle persone anziane e invecchiamento attivo

Riflessioni a confronto sul d.lgs. n. 29 del 15 marzo 2024
Politiche a favore delle persone anziane

Politiche a favore delle persone anziane

Inrca, Unimc Dipartimento di Giurisprudenza

L’evento è organizzato nell’ambito del progetto Vitality e si terrà in

Sala Sbriccoli del Casb il 23 maggio 2024, dalle ore 15:30 alle 18:30.

 

L’evento ha ad oggetto una prima analisi del d. lgs n. 29 del 2024 sulle politiche in favore delle persone anziane. L’obiettivo dell’evento è quello di presentare alcune delle novità introdotte dal recente "decreto anziani” e di contribuire al dialogo con gli stakeholder coinvolti nel progetto Vitality - spoke 7 Safina.

Introducono
Pamela Lattanzi – Laura Vagni

Intervengono
Francesca D’Alessandro
Invecchiamento attivo e politiche sociali del Comune di Macerata

Mariano Cingolani
Sanità preventiva e telemedicina in favore delle persone anziane

Andrea Principi
Politiche in materie di invecchiamento attivo in Italia: recenti sviluppi

Tiziana Montecchiari
Il contrasto all'isolamento e la deprivazione relazionale e affettiva delle persone anziane

Tanya Tiberi
La coabitazione solidale per le persone anziane

Serena Mariani
Il ruolo dell’agricoltura urbana nell’invecchiamento attivo

Dibattito

Politiche a favore delle persone anziane e invecchiamento attivo

Link all'evento

Inoltre l'evento è stato approvato ed inserito nel programma di eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile che "è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale".

Un'occasione per diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico!

In sette anni, il Festival ha organizzato oltre 5.500 eventi tra convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli, eventi sportivi, presentazioni di libri, documentari e molto altro ancora.

Riconosciuto due volte come finalista agli SDGs Action Awards, il Festival è un'iniziativa unica promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) con oltre 300 aderenti e il supporto dei Partner.

Ogni singolo evento può essere organizzato da chiunque desideri contribuire al futuro sostenibile dell'Italia e del mondo!