Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Se il “sentiment” sui social media è più affidabile dei sondaggi: le sfide delle campagne elettorali online al centro del progetto RightNets

Se il “sentiment” sui social media è più affidabile dei sondaggi: le sfide delle campagne elettorali online al centro del progetto RightNets

All'indomani delle elezioni europee in arrivo il report di un confronto sulle campagne elettorali online, regolamentazione, astensionismo, privacy, AI
dal progetto RightNets

dal progetto RightNets

 

Il 10 giugno 2024, nella bella sala del consiglio dell’Università di Macerata, si è riunito il gruppo di ricerca interdisciplinare del progetto RightNets.
All'indomani delle elezioni europee giuristi, data scientists e scienziati politici si sono confrontati sulle sfide poste dalle campagne elettorali online, tra assenza di una regolazione efficace, profilazione, astensionismo elettorale, tutela della privacy, interferenze estere e impiego dell’IA.
Ne è venuto fuori un interessantissimo stato dell'arte e i dati delle ultime campagne elettorali hanno anche riservato qualche sorpresa che a breve comunicheremo.
Hanno partecipato all'evento Emanuele Frontoni, Gianluca Bellomo, Chiara Bergonzini, Angela Cossiri, Selena Grimaldi, Matteo Pignocchi, Simona Mochi, Giacomo Menegus, Christian Morbidoni, Paolo Sernani, Marina Paolanti, Angela De Sanctis, Edoardo Caterina, Alberto Di Chiara, Ylenia Guerra, Alessandro De Nicola, Lidia Blumetti e Camilla Lobascio.
Il progetto 𝐍𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐚𝐧𝐝 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐒𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐭𝐨 𝐂𝐨𝐮𝐧𝐭𝐞𝐫 𝐓𝐡𝐫𝐞𝐚𝐭𝐬 𝐝𝐮𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 𝐄𝐥𝐞𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐢𝐠𝐧𝐬 | 𝐑𝐢𝐠𝐡𝐭𝐍𝐞𝐭𝐬 - finanziato dall’Unione europea-Next Generation EU nell’ambito del bando PRIN 2022 PNRR - è coordinato da Giovanni Di Cosimo e vede la partecipazione di una Unità di ricerca guidata da Francesco Bilancia.
𝐑𝐢𝐠𝐡𝐭𝐍𝐞𝐭𝐬 ha l’obiettivo di proporre soluzioni normative e tecnologiche a tutela della libertà del voto e della trasparenza nelle attività di comunicazione politica.
🌐Per saperne di più, segui il sito: http://rightnets.unimc.it/