Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Selezioni per il corso sull’imprenditoria sociale “ERUA Social Entrepreneurship Course"

Selezioni per il corso sull’imprenditoria sociale “ERUA Social Entrepreneurship Course"

Candidature aperte fino al 28 febbraio 2025
Call for Applications ERUA

Call for Applications ERUA

Bando di Selezione per il corso sull’imprenditoria sociale A.A. 2024/2025
ERUA Social Entrepreneurship Course: Creating Solutions for European Challenges

L’Alleanza ERUA offre la possibilità di frequentare gratuitamente un corso sull’imprenditoria sociale, un programma unico sviluppato in collaborazione da tutte le università europee ERUA con l’obiettivo di fornire ai partecipanti delle basi solide per affrontare le pressanti sfide sociali, ambientali ed economiche con un approccio imprenditoriale innovativo. Il corso promuove un apprendimento interdisciplinare: i partecipanti esploreranno le sfide sociali del mondo reale e acquisiranno strumenti per creare soluzioni di grande impatto.

  • Interamente online
  • 9 moduli per un totale di 34 ore – indicativamente, due incontri settimanali di due ore ciascuno
  • Interamente in lingua inglese (ad eccezione di un modulo che offre sessioni in tutte le 8 lingue ERUA)
  • Attività sincrone e asincrone, con lezioni tenute dal personale accademico di tutte le università ERUA

👉Chi può partecipare?

Possono presentare domanda studenti di laurea triennale e magistrale e dottorandi, staff accademico e amministrativo delle Università ERUA.

I criteri di selezione tengono conto della parità di genere, della motivazione ed annesse potenziali idee di impresa e/o di iniziative sociali, nonché delle capacità linguistiche dei candidati.

⏳ Date importanti

  • Termine ultimo per la presentazione delle domande: 28 febbraio 2025 (23:59 CET)
  • Data di inizio del corso:  17 marzo 2025

📝​ ​A fine del percorso

I partecipanti che avranno partecipato ad almeno il 75% di tutte le attività e che riceveranno una valutazione positiva sull’elaborato finale richiesto, riceveranno un certificato di completamento del corso, utile al proprio profilo accademico e professionale, ed eventuale riconoscimento di CFU (a seconda di quanto stabilito da ogni singolo Dipartimento).

🏆 Ulteriori opportunità

Il corso è parte dell’ERUA Social Entrepreneurship Lab. Il corso si inserisce infatti nel più ampio spettro di attività previste dal Work Package 6 del Progetto ERUA2, fungendo da pilastro per la realizzazione degli obiettivi futuri del pacchetto. I partecipanti al corso potranno essere coinvolti in ambiziose attività future, tra cui la formazione di team per lo sviluppo dell’idea imprenditoriale, la possibilità di vincere un riconoscimento per le idee più brillanti, ricevere supporto da esperti per la realizzazione della propria idea di impresa e/o iniziativa sociale, partecipare ad eventi mirati e guest lectures, nonché acquisire fondi per lanciare il proprio progetto.

Per ulteriori informazioni sul Social Entrepreneurship Course, consultare la Call for applicants ufficiale, pubblicata sul sito di ERUA

​​🖋️​ Siete pronti a candidarvi?
Compilate il modulo di candidatura online!

Non perdete l'opportunità di trasformare le vostre idee innovative in soluzioni pratiche e di entrare in contatto con una rete di esperti di ben otto università europee!