OFFERTA FORMATIVA A.A. 2016-2017 
Corso di studio della Classe LMG/01 
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (classe LMG/01 ) (1)
Laurea internazionale con l'Università di Orléans / FRANCIA
Il corso è volto a formare un   giurista solidamente preparato per   l’accesso alle professioni forensi   tradizionali, di magistrato, notaio e   avvocato, ma anche a formare   operatori con elevate responsabilità in   organizzazioni istituzionali e   imprenditoriali di livello   internazionale. Sono previsti diversi   insegnamenti in lingua straniera, che lo studente potrà scegliere in   alternativa a quelli professati in italiano.
(1) Corso che prevede  servizi aggiuntivi e-learning.
Corsi di studio delle Classi L-39, LM-87 
Laurea triennale in Teorie, culture e tecniche per il Servizio sociale (classe L-39)
Il corso fornisce conoscenze   teoriche ed esperienze   professionalizzanti nel settore dei servizi   sociali e alla persona,   consentendo l’accesso alla professione di   assistente sociale (previo   superamento dell’esame di abilitazione) e   alla collocazione   professionale in aree pubbliche e private del profit   e del no profit. 
Laurea magistrale in Politiche e programmazione dei servizi alla persona (classe LM- 87)
Il corso offre una formazione   teorica e  pratica necessarie per   l’esercizio di funzioni direttive   nell’ambito della programmazione delle   politiche e dei piani di   intervento e dell’organizzazione dei servizi   alla persona. Esso   consente l’accesso alla professione di assistente   sociale specialista e   alla collocazione professionale apicale in aree   pubbliche e private   del profit e del no profit. 
Corso di studio della Classe L-14 
Laurea triennale in Scienze Giuridiche Applicate (sede di Jesi)  (1) 
Il corso forma un giurista con una   solida preparazione di base,   integrata da conoscenze specialistiche   che gli consentono di inserirsi   efficacemente nell’organizzazione   imprenditoriale o nella   amministrazione della giustizia, con funzioni   di complemento e di   ausilio specialistico alle figure tradizionali di   professionisti   forensi. Il corso è articolato in quattro indirizzi:
 -Consulente per il lavoro 
finalizzato all’acquisizione di conoscenze specifiche e approfondite   delle tematiche delle relazioni industriali, dei rapporti di lavoro,   della gestione delle risorse umane, da impiegare nella consulenza alle   imprese sui servizi per il lavoro.
-Consulente per i trasporti -Brochure
finalizzato all'acquisizione di  conoscenze delle discipline giuridiche ed economiche relative al settore  dei trasporti marittimi, aerei, terrestri e ferroviari e specifiche  conoscenze per lo svolgimento delle funzioni dirette e consulenzali  nelle attività di logistica delle imprese di autotrasporto merci, nelle  attività di conduzione e gestione di società di trasporti, sia pubbliche  che private, nelle complesse attività imprenditoriali che si svolgono  in aree portuali ed aeroportuali ed in quelle degli spedizionieri e  degli operatori multimodali e terminalisti.
 -Operatore giudiziario e criminologico
finalizzato a fornire  una preparazione   culturale e giuridica completa e specifica per formare operatori   dell’amministrazione giudiziaria, che svolgono le importanti funzioni   ausiliarie e complementari delle professioni forensi tradizionali.
- Scienze dell'amministrazione
finalizzato ad offrire gli strumenti   metodologici e contenutistici necessari per operare in modo efficace   nelle organizzazioni pubbliche e private, alla luce delle significative   convergenze in termini di governance e di accountability.
(1) Corso che prevede  servizi aggiuntivi e-learning.
Corso di studio della Classe LM-63  
Laurea magistrale in Scienze dell'amministrazione pubblica e privata (sede di Jesi)  (1)
Il Corso è finalizzato a formare    professionisti di alto livello, mediante l’acquisizione di conoscenze e   competenze per lavorare nell'amministrazione pubblica ovvero  all'interno  di strutture private che operano a stretto contatto con le  pubbliche  amministrazioni, a livello nazionale, europeo o  internazionale. Il  percorso formativo è articolato in due distinti  curricula,  significativamente intitolati "Business Law" e "Public Law",  volti a  riflettere le due principali aree di sbocco professionale alle  quali  tende il corso di laurea.
(1) Corso che prevede  servizi aggiuntivi e-learning.