Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Eventi Verso una disciplina europea delle campagne elettorali? Luci e ombre del Regolamento UE sulla pubblicità politica

Verso una disciplina europea delle campagne elettorali? Luci e ombre del Regolamento UE sulla pubblicità politica

Corso di diritto costituzionale delle nuove tecnologie A.A. 2024-2025

Dettagli dell'evento

Quando

01/04/2025 ore 15:30

Dove

Aula Viola 2 | Polo Didattico Pantaleoni

Aggiungi l'evento al calendario

Allegati

 

Edoardo Caterina
Introduce Giovanni Di Cosimo
.
MARTEDÌ 1° APRILE 2025 |ore 15.30 - Aula Viola 2 Polo Didattico Pantaleoni
.
Nell’ottobre del 2025 entrerà in vigore il Regolamento UE 2024/900 relativo alla trasparenza e al targeting della pubblicità politica. Il Regolamento è un tentativo ambizioso di regolare al livello europeo il fenomeno delle campagne elettorali, al fine di evitare interferenze estere e di scongiurare le pratiche più insidiose di “microtargeting” nell’ambito della propaganda politica online. Tali propositi si scontrano tuttavia con numerosi elementi, di fatto e di diritto, che rischiano di vanificare i tentativi del legislatore europeo.
.
Evento aperto alla Cittadinanza
.
La presente iniziativa è svolta in collaborazione con il progetto Normative and Digital Solutions to Counter Threats during National Election Campaigns (RightNets), P2022MCYCK, CUP D53D23022340001, finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU, Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1, nell’ambito del bando Prin 2022 PNRR.
.