Interventi a conferenze nazionali ed internazionali
Anno accademico 2020/21
16 ottobre 2020 - Convegno "Le società benefit", organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
- Intervento su invito di Alessio Bartolacelli: "Beneficio comune e società non-benefit, tra attività e finalità"
- Registrazione
11 marzo 2021 - Congresso internacional "Desafios del regulador en materia de contratación y competencia empresarial", organizzato dalla Universidad de Córdoba
- Intervento su invito di Alessio Bartolacelli: "Predicare bene e razzolare male: la concorrenza sleale delle società dichiaratamente benefit, ma che non perseguono una finalità di beneficio comune"
- Presentazione (in castigliano)
26 marzo 2021 - "La digitalizzazione nella costituzione e nella pubblicità delle società di capitali alla luce delle innovazioni apportate dalla direttiva 2019/1151 alla direttiva UE 2017/1132: prospettive di attuazione del “Company Law Package” europeo" nell'ambito del Dottorato di ricerca in «Diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali», Università di Ferrara, Dipartimento di Giurisprudenza
- Intervento su invito di Alessio Bartolacelli: “Tanto tuonò che piovve”: costituzione online di società e dintorni
- Presentazione
9 aprile 2021 - "I principi dell'influencer marketing: profili regolatori e tutela dei consumatori", webinar organizzato da ELSA Italy, sezioni di Macerata e Padova
- Intervento su invito di Alessio Bartolacelli: "Influencer marketing: profili regolatori e tutela dei consumatori"
- Presentazione
15 aprile 2021 - Nell'ambito del corso di Business and Digital Law II, Università Cà Foscari Venezia
- Lezione tenuta da Alessio Bartolacelli: "Online formation of companies: European experiences from Portugal to E-stonia"
- Presentazione
29 aprile 2021 - "The Actual Boundaries of E-Health: Ethical, Legal and Technological Issues", symposium del progetto REINITIALISE
- Intervento tenuto da Alessio Bartolacelli: “Listen to your heart": The choice of the medical information to be monitored as a corporate governance issue
- Presentazione
22 giugno 2021 - Panel nell'ambito del CES Virtual 27th International Conference of Europeanists "Europe’s Past, Present, and Future: Utopias and Dystopias", organizzato dal Council for European Studies, Columbia University New York
Panel "Towards a European Sustainable Economy? From Utopia to Reality", con la partecipazione di
- Alessio Bartolacelli (Chair e Discussant),
- Olena Liakh e Francesca Spigarelli (Covid-19 Policies and their Implications on the Sustainable Practices of European Firms),
- Chiara Feliziani (The Economic and Industrial Development in Time of Coronavirus Crisis: What about Circular Economy?),
- Chiara Bergonzini (The Italian Way to Utopia: The Budget Law and the SDG: An Initial Provisional Assessment),
- Pamela Lattanzi e Diamante Barbarossa (Towards Sustainable Food Systems: Lights and Shadows of the EU “Farm to Fork Strategy”),
- Laura Vagni (The Impact of Sustainability on the Contract Law of the European Legal Systems: Comparative Remarks)
3 luglio 2021 - Virtual Dissemination Conference "Future of European Studies in Asia", organizzata da O.P. Jindal Global University e Project EURASIA
- Intervento su invito di Alessio Bartolacelli: EU Law and Asia
- Registrazione
8 luglio 2021 - Panel nell'ambito di Icon-S Mundo Conference 2021: "The Future of Public Law"
Panel "Private Challenges and Public Law Reflections within the Jean Monnet Chair Business Law in the European Union and Sustainable Economy - BLEUSE", con la partecipazione di:
- Ninfa Contigiani (The Social Transformation of XIX Century beyond the Civil Constitution's Borders)
- Alessio Bartolacelli (Chair e When Public Law is no Longer Enough: Third and Fourth Sector and Public Law)
- Laura Vagni (Property Rights and Public Goals: Comparative Remarks on the Collective Use of Private Property)
- Chiara Feliziani e Cristiana Lauri (Right to Move vs Right to Remain. Lectures from the Environmental and Pandemic Experiences)
- Pamela Lattanzi (Discussant)
Anno accademico 2021/22
8 settembre 2021 - Nell'ambito della conferenza internazionale Digital Health 2021 LubTech (Lublino, Polonia), nell'ambito del progetto REINITIALISE
- Intervento in tavola rotonda di Benedetta Giovanola
- Intervento in tavola rotonda di Alessio Bartolacelli
- Registrazione
8 settembre 2021 - Nell'ambito della conferenza internazionale "(In)Corporate Sustainability Conference", Universidad Pompeu Fabra, Barcelona (online)
- Intervento di Alessio Bartolacelli: "Using consumer protection for a more sustainable corporate governance?"
- Presentazione
- Registrazione
9 settembre 2021 - Nell'ambito della 13th International Social Innovation Research Conference (ISIRC) "Enabling the change! Social innovation and enterprises for a better future"
- Intervento di Elena Codoni e Alessio Bartolacelli: "Are benefit corporations useful? Evidence of the Italian and French experience of benefit corporation with the view of the EU perspective"
8 ottobre 2021 - Nell'ambito dei corsi di Dottorato in Studi giuridici comparati ed europei dell'Università di Trento e Diritto ed economia dell'impresa dell'Università di Bergamo
- Relazione di Elisabetta Pederzini e Alessio Bartolacelli: "Diritto societario italiano e diritto europeo: Profili di metodo e di interpretazione"
- Presentazione di Alessio Bartolacelli
12 ottobre 2021 - Nell'ambito del PhD Seminar on Companies and Markets 2021, organizzato dal Research Group on Companies, Markets and Sustainability, Faculty of Law, Department of Private Law, University of Oslo
- Relazione di Alessio Bartolacelli: "Company Law developments and discussions in Italy"
- Presentazione
16 ottobre 2021 - VI Congresso de Direito das Sociedades em Revista, Lisbona
- Relazione di Alessio Bartolacelli: "As sociedades “especiais” com fim de “benefício comum”. Uma análise de direito comparado"
- Presentazione
10 dicembre 2021 - XI Congresso Internacional de Ciências Jurídico-Empresariais, organizzato dalla Escola Superior de Tecnologia e Gestão del Politécnico de Leiria, Portogallo
- Relazione su invito di Alessio Bartolacelli e Attilio Della Pietra: "Constituição em linha das sociedades comerciais: perfis de direito comparado e europeu"
- Presentazione di Alessio Bartolacelli
18 febbraio 2022 - Le parole del diritto: "Società, Scopo sociale, Assemblea", evento formativo per avvocati organizzato dalla Fondazione Forense Modenese
- Relazione di Alessio Bartolacelli: "Lo scopo sociale"
- Registrazione
19 febbraio 2022 - "La condizione internazionale della parità di genere", webinar organizzato da ELSA Macerata, dalla Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e dalla Cattedra Jean Monnet BLEUSE
- Intervento su invito di Alessio Bartolacelli: "Equilibrio di genere e diritto societario a dieci anni dalla legge Golfo-Mosca"
- Presentazione