I  ‘tirocini per studenti’  già in corso che si svolgono all'interno  dell’Ateneo proseguono con  modalità a distanza. I tirocini già in corso  in presenza all'esterno  delle sedi universitarie, anche fuori  dall'Italia, possono essere  proseguiti, salvo eventuali sospensioni  deliberate dall'ente ospitante  sede di tirocinio o richieste dal  tirocinante. Nel caso in cui il  tirocinio non venga sospeso, il  tirocinante deve attenersi a tutte le  misure precauzionali previste  dalle autorità competenti e dall'ente  ospitante per il contenimento dei  contagi da Covid-19. È, inoltre,  consentito, nel rispetto delle predette  misure precauzionali,  completare in presenza tirocini già in corso con  modalità a distanza.
L’autorizzazione  all'avvio di nuovi  ‘tirocini per studenti’ interni ed esterni, anche  fuori dall'Italia,  può essere concessa, nel caso di attività svolte con  modalità a  distanza (smart working, webinar, etc.), utilizzando la  stessa  procedura amministrativa prevista per i tirocini in presenza;  può,  altresì, essere concessa l’autorizzazione all'avvio in presenza dei   tirocini che si svolgono all’esterno dell’Ateneo a condizione che vi   sia un’organizzazione degli spazi e del lavoro tale da ridurre al minimo   il rischio di prossimità e di aggregazione, e che vengano adottate   tutte le necessarie misure organizzative di prevenzione e protezione da   parte dell’ente ospitante”.
Informazioni  e modalità  operative per la stipula della convenzione e del progetto  formativo,  moduli, contatti, orari di apertura front-office stage sono  disponibili  all’indirizzo https://www.unimc.it/it/didattica/stage-e-inserimento-lavorativo/stage-curriculari in cui è offerta una apposita sezione dedicata allo studente.