News
Durham University ospita l'edizione 2024 del Private Law Consortium
Il 30 e 31 maggio 2024, la prestigiosa Durham University sarà la sede dell'edizione annuale del "Private Law Consortium". Quest'anno, il tema del meeting sarà "Private Law and Public Interest", una riflessione sull'interazione tra il diritto privato e l'interesse pubblico.
𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐜𝐜𝐄𝐧𝐭 𝐱 𝐄𝐈𝐓𝐬" | 𝐔𝐧 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐯𝐢𝐫𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀!
Unisciti a noi! "Evento di scambio di conoscenze AccEnt x EITs" - Un incontro virtuale su innovazione e imprenditorialità | 28 maggio 2024
Politiche a favore delle persone anziane e invecchiamento attivo
Riflessioni a confronto sul d.lgs. n. 29 del 15 marzo 2024
Sviluppo sostenibile e inclusivo. Cultura e memoria dei Sibillini
Sabato 25 maggio a Castelluccio di Norcia. Con la promozione dell'Università di Macerata faremo una bellissima camminata nel sentiero dei “poeti pastori: il Ciorro e la fonte di Canatra” accompagnati dai racconti di Giuseppe Iacorossi.
Le antenne europee nelle Marche
L'Europa intorno a me Potete riascoltare questo momento di confronto e dialogo dal Player in fondo alla pagina!
Linea Verde e Fai svelano la Filarmonica
Per l'occasione anche il ballo del Gattopardo nel salone del teatro. Intervista al Prof. Giuseppe Rivetti, capo delegazione provinciale
ONE HEALTH International, supranational, regional and national experiences
The Fifth GPN Global Conference
CUIA | Rafforzare le Relazioni Italia-Argentina attraverso la Circolazione delle Idee: Il Seminario Collaborativo
Il 30 aprile scorso, l'Università di Macerata ha coordinato un seminario collaborativo dal titolo "La circolazione delle idee come strumento per rafforzare le relazioni tra Italia e Argentina. Dalla Terza Missione delle università agli investimenti diretti delle imprese".
70 anni di diritto dell'Unione europea
ll Servizio giuridico della Commissione europea ha pubblicato il volume: 70 anni di diritto dell'Unione europea sul diritto dell'UE, in occasione della celebrazione del suo 70° anniversario.
Arriva in Italia il primo European Youth Event – Iscrizioni gratuite, termine: 15 maggio 2024
Dal 17 al 19 maggio 2024, l’Università di Bologna organizzerà a Forlì il primo European Youth Event (EYE) in Italia.
Giornata di Studio SOSTENIBILITÀ SOCIALE, SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE E DIRITTI DELLE DONNE NELL’AREA MEDITERRANEA
Festival dello Sviluppo Sostenibile ed.2024
Join us! Al Dipartimento di Giurisprudenza arriva training the trainer
7th AccEnt Project Meeting | Formazione internazionale gratuita di un giorno su competenze imprenditoriali per educatori/formatori offerta da progetto UE ACCENT
Innovazione e crescita: il ruolo delle M&A
La formazione progressiva del contratto di M&A: esempi pratici
Colloqui orientativi rivolti agli immatricolati del Corso di laurea in Scienze per i Servizi Giuridici (Classe L-14 ) che hanno conseguito il diploma di maturità con voto inferiore a 70/100
Data colloqui orientativi: 17 maggio 2024 ore 9.00
Convegno del CDE: Le politiche europee per l'ambiente ed il finanziamento della transizione ecologica
Il Convegno del CDE si inserisce nell’ambito del progetto “Innovazione e vulnerabilità: problemi giuridici e tutele” del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata (finanziamento MUR, programma: Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027)” - sottoprogetto AVAS - Ambiente vulnerabile e aiuti di Stato.
AL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ARRIVA TRAINING THE TRAINER
Formazione internazionale gratuita di un giorno su competenze imprenditoriali per educatori/formatori offerta da progetto UE ACCENT
Corso Global Markets Sustainability and Digitalization
IECOLS - Classe multiculturale e multietnica