SOSTENIBILITA'
Con l’adozione da parte delle Nazioni Unite dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, i governi, le istituzioni, le organizzazioni e gli individui, appartenenti a qualsiasi Paese o settore di attività, vengono invitati a cambiare i propri modelli di sviluppo, prestando attenzione alla sostenibilità nelle loro decisioni quotidiane.
Descrizione: i 17 obiettivi sostenibili (Sustainable Development Goals) contenuti all’interno dell’Agenda 2030.
Il concetto di sostenibilità oggi rappresenta uno dei concetti chiave e la nuova sfida da affrontare al fine di raggiungere l’eccellenza. Nello specifico, la sostenibilità si concretizza in una sostenibilità ambientale, volta dunque a ridurre l’impatto sul contesto di riferimento, una sostenibilità economica, volta a prosperare in maniera sempre più dinamica, ed infine una sostenibilità sociale, caratterizzata dall’intento di creare legami tra le organizzazioni di uno stesso territorio.
Fonte: https://asvis.it/l-agenda-2030-dell-onu-per-lo-sviluppo-sostenibile/
Gli obiettivi sostenibili risultano del tutto in linea con gli sforzi posti in essere e le strategie attivate da parte degli enti educativi in ottica di Terza Missione, caratterizzati quindi da un rilevante impegno nelle questioni sociali, civiche e ambientali.
Attraverso il ruolo della co-creazione, il Dipartimento sta cercando di trasformare in realtà lo sviluppo sostenibile, lavorando con la società e guidando le trasformazioni nella città, nella comunità locale o regionale.
In tema di perseguimento della sostenibilità si segnalano i progetti: Sustainable Innovation Lab, coordinatrice prof.ssa Angela Cossi e Jean Monnet Chair "Business Law in the European Union and Sustainable Economy", titolare della cattedra prof. Alessio Bartolacelli, oltre al progetto “Profili giuridici delle certificazioni green per una filiera del settore moda più smart, sostenibile e circolare” del quale si occupa la prof.ssa Giorgia Vulpiani.
Attività:
2025
- maggio 2025 - Dipartimento partecipa al Festival dello Sviluppo sostenibile ed.2025
- 27 marzo 2025 - Green Production: the European Sustainable Product Policy Framework, lectio del dr. Alessio Martini
- Laboratorio del diritto della Sostenibilità: 27 marzo 2025 Laboratori e Seminari: diritto della sostenibilità (I), 28 marzo 2025 Laboratori e Seminari: diritto della sostenibilità (II), 10 aprile 2025 Laboratori e Seminari: diritto della sostenibilità (III)
- per l'a.a. 2024/25 è attivo Environmental Law Course della Prof.ssa Sveva Del Gatto
- per l'a.a. 2024/25 è attivo il corso Trasporti e politiche per lo sviluppo del Prof. Lorenzo Compagnucci
- per l'a.a. 2024/25 è attivo il corso Diritto Ambientale della Prof.ssa Chiara Feliziani
- per l'a.a. 2024/25 è attivo il corso Diritto della sostenibilità della Prof.ssa Chiara Feliziani
- per l'a.a. 2024/25 è attivo il corso della Prof.ssa Francesca Spigarelli
2024
- 20 giugno 2024 - UNIMC per i Sibillini
- 25 maggio 2024 - Cultura e memoria dei Sibillini
- 8 maggio 2024 - Climate change litigation
- maggio 2024 - Dipartimento partecipa al Festival dello Sviluppo sostenibile ed. 2024
- 18 aprile 2024 Le politiche europee per l'ambiente ed il finanziamento della transizione ecologica
- 12 aprile 2024 Laboratorio di diritto della sostenibilità, 05 aprile 2024 Laboratorio di diritto della sostenibilità, 07 marzo 2024 Laboratorio di diritto della sostenibilità, 15 febbraio Laboratorio di diritto della sostenibilità
- 05aprile 2024 Approccio ecologico alla conservazione e pianificazione dello spazio marittimo
- per l'a.a. 2024/25 è attivo Environmental Law Course della Prof.ssa Sveva Del Gatto
- per l'a.a. 2023/24 è attivo Environmental Law Course della Prof.ssa Sveva Del Gatto
- per l'a.a. 2024/25 è attivo il corso Trasporti e politiche per lo sviluppo del Prof. Lorenzo Compagnucci
- per l'a.a. 2023/24 è attivo il corso Trasporti e politiche per lo sviluppo del Prof. Lorenzo Compagnucci
- per l'a.a. 2024/25 è attivo il corso Diritto Ambientale della Prof.ssa Chiara Feliziani
- per l'a.a. 2024/25 è attivo il corso Diritto della sostenibilità della Prof.ssa Chiara Feliziani
- per l'a.a. 2023/24 è attivo il corso Diritto Ambientale della Prof.ssa Chiara Feliziani
- per l'a.a. 2023/24 è attivo il corso Diritto della sostenibilità della Prof.ssa Chiara Feliziani
- per l'a.a. 2024/25 è attivo il corso della Prof.ssa Francesca Spigarelli
- per l'a.a. 2023/24 è attivo il corso della Prof.ssa Francesca Spigarelli
2023
- 28 settembre 2023 COMUNITÀ E GESTIONE COLLETTIVA DELLE RISORSE ENERGETICHE
- maggio 2023 - Dipartimento partecipa al Festival dello Sviluppo sostenibile ed. 2023
- 14 aprile 2023 Sustainability and the public sector: ethical challenges for institutions and the society as a whole
- IMPRESA E SOSTENIBILITÀ: 21 febbraio, 7 marzo, 21 marzo, 28 marzo e 4 aprile 2023
- 30-31 marzo 2023 THE PRISM OF SUSTAINABILITY
- 3 marzo 2023 Sostenibilità e industria: il ruolo del principio di integrazione
- per l'a.a. 2023/24 è attivo Environmental Law Course della Prof.ssa Sveva Del Gatto
- per l'a.a. 2023/24 è attivo il corso Trasporti e politiche per lo sviluppo del Prof. Lorenzo Compagnucci
- per l'a.a. 2022/23 è attivo il corso Trasporti e politiche per lo sviluppo del Prof. Lorenzo Compagnucci
- per l'a.a. 2023/24 è attivo il corso Diritto Ambientale della Prof.ssa Chiara Feliziani
- per l'a.a. 2023/24 è attivo il corso Diritto della sostenibilità della Prof.ssa Chiara Feliziani
- per l'a.a. 2022/23 è attivo il corso Diritto Ambientale della Prof.ssa Chiara Feliziani
- per l'a.a. 2023/24 è attivo il corso della Prof.ssa Francesca Spigarelli
2022
- 14 ottobre 2022 - Dipartimento partecipa al Festival dello Sviluppo sostenibile ed. 2022
- per l'a.a. 2022/23 è attivo il corso Trasporti e politiche per lo sviluppo del Prof. Lorenzo Compagnucci
- per l'a.a. 2021/22 è attivo il corso Trasporti e politiche per lo sviluppo del Prof. Lorenzo Compagnucci
- per l'a.a. 2022/23 è attivo il corso Diritto Ambientale della Prof.ssa Chiara Feliziani
- per l'a.a. 2021/22 è attivo il corso Diritto Ambientale della Prof.ssa Chiara Feliziani
- per l'a.a. 2021/22 è attivo il corso Environmental Law della Prof.ssa Chiara Feliziani
2021
- ottobre 2021 - Dipartimento partecipa al Festival dello Sviluppo sostenibile ed. 2021
- per l'a.a. 2021/22 è attivo il corso Trasporti e politiche per lo sviluppo del Prof. Lorenzo Compagnucci
- per l'a.a. 2021/22 è attivo il corso Diritto Ambientale della Prof.ssa Chiara Feliziani
- per l'a.a. 2021/22 è attivo il corso Environmental Law della Prof.ssa Chiara Feliziani
2020
- settembre/novembre 2020 - Dipartimento partecipa al Festival dello Sviluppo sostenibile ed. 2020